**APPENA ORA: La stella del tennis italiano Jannik Sinner dona l’intero bonus da 1,8 milioni di dollari e il contratto di sponsorizzazione a enti di beneficenza e organizzazioni di supporto ai senzatetto**
In un notevole atto di generosità, la stella del tennis italiano di fama mondiale Jannik Sinner ha appena annunciato la donazione dell’intero bonus da 1,8 milioni di dollari e dei recenti guadagni derivanti dal contratto di sponsorizzazione a diverse organizzazioni benefiche, con particolare attenzione al supporto ai senzatetto e al benessere dei giovani. L’annuncio è stato fatto durante una conferenza stampa al termine di una sessione di allenamento prima del Masters di Monte Carlo, lasciando fan, media e altri atleti sbalorditi e ispirati.
Sinner, attualmente tra i migliori giocatori al mondo e reduce dalla migliore stagione della sua carriera, ha affermato che la decisione è arrivata dopo un periodo di riflessione personale. “Il tennis mi ha dato tantissimo”, ha detto Sinner. “Ora sono in grado di fare di più che vincere titoli. Voglio fare la differenza, soprattutto per le persone che stanno combattendo battaglie molto più difficili di quelle che affrontiamo sul campo”.
La donazione di 1,8 milioni di dollari sarà suddivisa tra diverse organizzazioni benefiche internazionali e italiane. Tra i beneficiari più importanti figurano Save the Children Italia, Caritas Europa e Project HOME, un’iniziativa internazionale volta a porre fine alla senzatetto attraverso servizi per l’edilizia abitativa, l’assistenza sanitaria, l’istruzione e l’impiego.
Inoltre, Sinner sta collaborando con programmi di sensibilizzazione locali a Roma, Milano e nella sua città natale, San Candido, in Alto Adige, per lanciare una nuova iniziativa chiamata *Servizio Sinner*, che fornirà rifugi invernali, pasti gratuiti e servizi di formazione professionale a persone senza fissa dimora e giovani a rischio. Il programma dovrebbe essere lanciato entro la fine dell’anno.
“Ho visto persone dormire fuori dagli stadi dove giochiamo. Ho visto famiglie con bambini che non avevano un posto sicuro dove andare”, ha detto Sinner con emozione. “Non mi sembra giusto vincere tanto e fingere che non stia succedendo niente”.
La donazione include anche i profitti derivanti da un recente accordo di sponsorizzazione con un importante marchio di abbigliamento europeo, che ha accettato di integrare il contributo di Sinner con un ulteriore milione di dollari destinato a progetti di edilizia abitativa sostenibile in comunità svantaggiate. L’annuncio di Sinner arriva in un momento in cui il mondo del tennis è in fermento per i dibattiti su privilegi, equità e responsabilità degli atleti. Tra le recenti controversie e critiche sul fatto che gli atleti d’élite siano fuori dal mondo, le azioni di Sinner rappresentano un potente promemoria dell’impatto che le figure dello sport possono avere al di là delle loro professioni.
Le leggende del tennis e i giocatori attuali hanno elogiato la decisione. Roger Federer ha definito il gesto “profondamente ammirevole”, mentre Rafael Nadal ha twittato: “Jannik, questa è leadership. Stai dando l’esempio a tutti noi”.
Le piattaforme social si sono illuminate di sostegno, con hashtag come #SinnerForChange e #GameSetGive diventati di tendenza a livello globale nel giro di pochi minuti dall’annuncio.
Nonostante il fermento, Sinner è rimasto umile, sottolineando che il vero lavoro inizia ora. “Non si tratta di un evento isolato. Voglio continuare a usare la mia piattaforma per attirare l’attenzione sulle questioni che contano”.
In uno sport spesso definito da numeri e trofei, l’ultima vittoria di Jannik Sinner potrebbe essere la più significativa finora, non in termini di punteggio, ma nella vita di coloro che hanno più bisogno di aiuto.