Al 15 aprile 2025, non vi è alcuna conferma ufficiale che la stella del tennis italiano Jannik Sinner abbia rescisso il suo contratto di sponsorizzazione con Nike. Sinner, infatti, ha firmato un sostanzioso accordo decennale con Nike nel maggio 2022, del valore stimato di 150 milioni di euro, posizionandolo tra gli atleti più pagati dello spor
Tuttavia, le recenti contestazioni di Sinner fuori dal campo hanno suscitato speculazioni sulla stabilità dei suoi rapporti di sponsorizzazione. Nel marzo 2024, è risultato positivo due volte al Clostebol, una sostanza vietata. L’International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha accettato la sua spiegazione, secondo cui la sostanza sarebbe entrata accidentalmente nel suo organismo attraverso uno spray topico utilizzato dal suo fisioterapista per curare un infortunio di lieve entità. Di conseguenza, Sinner è stato scagionato da colpa o negligenza ed ha evitato la sospensione.
Nonostante questa autorizzazione, l’incidente ha portato a cambiamenti significativi nel suo team di supporto. Sinner si è separato dal suo preparatore atletico Umberto Ferrara e dal fisioterapista Giacomo Naldi, citando la necessità di ricostruire la fiducia all’interno del suo team. Successivamente ha assunto Marco Panichi e Ulises Badio, entrambi precedentemente collaboratori di Novak Djokovic, per rafforzare il suo staff tecnico.
La controversia sul doping ha anche sollevato preoccupazioni circa il potenziale impatto sulle sponsorizzazioni di Sinner. Gli esperti legali hanno osservato che i contratti di sponsorizzazione spesso includono clausole che consentono la risoluzione o sanzioni in caso di violazioni del doping, anche se l’atleta viene ritenuto esente da colpa. Sebbene Nike non abbia rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito a eventuali modifiche alla partnership con Sinner, la situazione sottolinea il delicato equilibrio tra prestazioni atletiche, condotta personale e relazioni commerciali nello sport professionistico.
In sintesi, sebbene Jannik Sinner abbia recentemente dovuto affrontare difficoltà che potrebbero influenzare le sue sponsorizzazioni, non ci sono informazioni confermate che indichino la sua risoluzione del contratto con Nike. Continua a concentrarsi sulla sua carriera tennistica, con l’obiettivo di mantenere la sua posizione ai vertici di questo sport.